Hai sempre sognato una gita in battello a Venezia? Trenitalia ha l’offerta che fa per te!
Se raggiungi Venezia col Regionale dalle principali città del Centro-Nord, puoi usufruire dello sconto del 20% sull’acquisto del biglietto per i nuovi eco-battelli panoramici Venetiana*.
Col servizio Hop on Hop off di Venetiana godrai infatti della massima flessibilità per salire e scendere dal battello dove vuoi, creando il tuo itinerario in totale autonomia.
Scopri com’è facile e conveniente visitare Venezia col servizio integrato treno + eco-battelli panoramici Venetiana.
Venezia vista dall’eco battello

Ecco l’itinerario flessibile e perfetto che ti suggeriamo se decidi di raggiungere Venezia in Regionale e visitarla a bordo di Venetiana City Cruises.
Appena arrivato alla Stazione di Venezia Santa Lucia, troverai ad attenderti gli eco battelli Venetiana, che ti porteranno in giro per i canali e la laguna più famosa d’Europa.
Venezia e la sua laguna sono tra i Patrimoni Unesco italiani da visitare almeno una volta nella vita. Attorno alla città gravitano i luoghi della Mostra del Cinema, la Biennale del red carpet.
Dopo le foto di rito in Piazza San Marco, sul Ponte di Rialto con lo sfondo del Canal Grande e delle gondole, ti suggeriamo un tour in battello che tocca gli altri luoghi simbolo della Serenissima.
Prima tappa, le Gallerie dell’Accademia, alle quali dedicare il tempo necessario in quanto espongono opere d’arte di fama mondiale in 24 sale.

Si tratta della più importante collezione di pittura veneta dal Trecento al Settecento, della quale fanno parte capolavori assoluti come La Tempesta di Giorgione e La Pietà di Tiziano.
All’ultimo piano del Convento Palladiano, parte dello stesso complesso, sono ospitate la Quadreria e il Gabinetto dei Disegni, che raccoglie alcuni dei più importanti fogli della cultura occidentale, tra i quali L’Uomo Vitruviano di Leonardo.
Esistono poi dei luoghi relativamente meno affollati, come la Scuola Grande di San Rocco e la Chiesa dei Frari, che custodiscono opere e architetture finissime, in grado di riassumere l’intera storia di Venezia.
Giro in Laguna

Gli eco-battelli panoramici Venetiana sono il mezzo di trasporto ideale se desideri conoscere i luoghi legati a una delle più importanti rassegne al mondo: la Mostre del Cinema, che si svolge prevalentemente a Venezia Lido e nella laguna.
Navigare tra Venezia e la sua laguna è un’esperienza imperdibile.
Il Lido di Venezia è la sottile lingua di terra delimitata dai porti di San Nicolò e Malamocco, raggiungibile con i vaporetti di linea.
Lido è una delle poche isole della Laguna di Venezia su cui sono presenti strade carrozzabili. Da non perdere sull’isola la Chiesa di San Nicolò e, ovviamente, il Palazzo del Cinema di Venezia.
Essendo situata all’estremità di un mare chiuso, la Laguna è soggetta a grandi escursioni del livello delle acque, le più vistose delle quali provocano il famoso fenomeno “dell’acqua alta”, ma è anche un ecosistema particolare.
Tra le isole che la compongono, visitabili a bordo degli eco battelli, ci sono Murano e Burano, dove è ancora possibile ammirare rispettivamente l’arte del vetro e del merletto.
Acquista subito il tuo biglietto Regionale per Venezia e scopri tutti i vantaggi della partnership Trenitalia + Venetia City Cruises.
*N.B. Le soluzioni di viaggio proposte potrebbero essere soggette a variazioni. Verifica l’effettiva disponibilità su Trenitalia.com