Pronto a partire per un viaggio da re a bordo di Trenitalia?
Sali su Frecce, Intercity e Regionali diretti in Campania e scopri tutte le soluzioni e i vantaggi per visitare 3 regge in una sola vacanza*!
Si parte da Napoli con la visita alla meravigliosa Reggia e Real Bosco di Capodimonte e si prosegue in direzione Caserta, con una tappa anche a San Tammaro.
Un itinerario unico, immerso nella bellezza di tre parchi regali tra i più grandi al mondo, ricco di vantaggi dedicati a chi sceglie di percorrerlo a bordo di Trenitalia.
Un esempio? Grazie all’accordo tra Trenitalia Regionale e ABBAC potrai usufruire di uno sconto nella struttura aderente in cui deciderai di soggiornare.
Reggia di Capodimonte

Arrivati a Napoli con Frecce, Intercity e Regionali dalle principali città italiane, raggiungiamo Capodimonte a bordo dei bus cittadini per immergerci in un sogno senza tempo.
“A Napoli nulla è fatto senza aspirare alla grandiosità”, così la Reggia di Capodimonte, che stentiamo a definire semplice casa di caccia, ci accoglie con i suoi tre piani adibiti a musei, circondata dal leggendario Real Bosco.
Qualche numero? 14mila metri quadri per 124 gallerie che ospitano una delle più importanti pinacoteche d’Europa, il cui nucleo principale è formato dalla famosa Collezione Farnese.
Davanti ai nostri occhi sfilano i capolavori dei più grandi nomi, da Tiziano a Raffaello, da Michelangelo a Caravaggio, passando per Masaccio, Botticelli e poi ancora Mantegna, Goya e Artemisia Gentileschi.
Alle tele si aggiungono la rinomata collezione di Porcellane di Capodimonte, un ricco gabinetto di stampe e disegni, gli arazzi e il mobilio reale autentico.
All’esterno, il Real Bosco di Capodimonte, che nasce come riserva di caccia e si estende per circa 134 ettari, con oltre 400 specie vegetali.
Un’area verde incontaminata che si affaccia direttamente sul Golfo di Napoli.
Reggia di Caserta

La tratta Napoli-Caserta è un viaggio nel viaggio. Percorribile con soluzioni diverse targate Trenitalia: dal Regionale al Treno Storico Reggia Express di FS.
Il Palazzo Reale di Caserta, voluto da re Carlo di Borbone a imitazione della Reggia di Versailles, è la residenza reale più grande al mondo per volume.
Lo sfarzo della Reggia di Caserta ci proietta in una dimensione di bellezza totale: dagli interni al Parco della Reggia, che si estende a perdita d’occhio per una superficie di 120 ettari, tra fontane monumentali e giochi d’acqua.
Proprio il maestoso Acquedotto Carolino (o Vanvitelliano) rifornisce d’acqua il Parco, dall’alto delle sua triplice arcata.
La Reggia costituisce uno dei più importanti Patrimoni Unesco del Sud Italia insieme con il Complesso di San Leucio (belvedere che ospita ulteriori appartamenti reali, un giardino all’italiana e il Museo della Seta), il citato Acquedotto e il Duomo di Casertavecchia.
Tutti i siti sono comodamente raggiungibili grazie alla soluzione dedicata Caserta Link (treno + bus), che li collega alla stazione ferroviaria di Caserta.
Voglia di unire arte e shopping? Approfitta dell’offerta treno+bus La Reggia Outlet Link per abbinare l’utile al dilettevole con un unico biglietto!
Carditello

Dopo alterne vicende e un periodo di abbandono, la Reggia Borbonica di Carditello ha riaperto al pubblico le sue maestose sale affrescate.
Si tratta di una notevole magione borbonica immersa nel verde di San Tammaro, l’antica “Terra di Lavoro” nota come Campania Felix, raggiungibile da Caserta con i mezzi pubblici locali.
Il nome della Reale Tenuta deriva dal cardetum, ovvero l’ampia distesa di cardi selvatici che in passato scoraggiava i visitatori inattesi.
Quello che oggi è un elegante complesso in stile neoclassico, in origine ospitava Carlo di Borbone durante le sue memorabili battute di caccia, con una pista in terra battuta destinata ai cavalli e ispirata alla forma dei circhi romani.
Se le residenze reali sono la tua passione, scopri le altre proposte di viaggio Trenitalia dedicate a queste affascinanti mete.
*N.B. Le soluzioni di viaggio proposte potrebbero essere soggette a variazioni. Verifica l’effettiva disponibilità su Trenitalia.com