Il Duomo di Taranto è la più antica cattedrale pugliese, nel cuore della Città Vecchia. Dedicata a San Cataldo, vescovo irlandese morto a Taranto tra il VI e il VII secolo, del quale ospita il sepolcro, fu costruita nella seconda metà del X secolo sui resti di un edificio religioso medievale.
Nell’XI secolo l’impianto bizantino venne rimaneggiato con pianta basilicale; nel 1713 fu aggiunta la facciata barocca e nel XII secolo fu innalzato il campanile normanno. Nell’attuale pronao furono accolte le tombe dei personaggi più illustri della città.
Ultimo aggiornamento 2 Dicembre 2020