Studi a Urbino? Vuoi regalarti una gita fuori porta tra due splendide città marchigiane? Trenitalia ha la soluzione che fa per te!
Raggiungi Pesaro a bordo di Frecce, Intercity e Regionali a seconda della tua città di provenienza*.
Poi, prosegui verso Urbino e la sua università in modo economico e veloce, grazie al servizio Urbino Link, la soluzione di viaggio treno + bus di Trenitalia e Adriabus.
Cosa ti offriamo? Ben 29 corse nei giorni feriali dalla Stazione di Pesaro a Urbino e viceversa.
Da Pesaro…

Raggiungi Pesaro con le soluzioni indicate e scopri il fascino di una delle più interessanti città adriatiche.
Conosciuta con diversi appellativi che ne esprimono la vivacità (Città creativa per la musica Unesco, Città della bicicletta e Città europea dello sport), Pesaro ci accoglie con un centro storico rinascimentale, vicinissimo alla stazione ferroviaria.
Tra i suoi monumenti di pregio visitiamo il Teatro Rossini, dove ogni anno si celebra il Rossini Opera Festival, e la casa natale del compositore.
Rocca Costanza, a pianta quadrata con tanto di fossato e torri, ci colpisce per la sua imponenza.

Sostiamo per un caffè o un aperitivo in Piazza del Popolo, ammirando la sua famosa fontana.
Poi ci dirigiamo verso il Lungomare, per una passeggiata che ci consente di ammirare la Sfera Grande, dello scultore Arnaldo Pomodoro.
Dopo aver concluso il tour di Pesaro con la visita alla sua Pinacoteca e al celebre Museo delle Ceramiche, riprendiamo il nostro itinerario marchigiano.
Grazie al servizio Urbino Link, la soluzione di viaggio treno + bus di Trenitalia e Adriabus, partiamo alla volta della città “gemellata”.
…a Urbino

Eccoci arrivati in uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, capitale del Montefeltro, il territorio degli omonimi duchi e di Piero della Francesca.
Urbino è una vera città gioiello, dichiarata interamente Patrimonio Unesco.
La nostra visita parte dal maestoso Palazzo Ducale, simbolo della città e della Regione Marche.
Al suo interno, lo sfarzo dei duchi si manifesta nei due edifici unificati, il Palazzetto della Jole e l’Appartamento dei Melaranci, e prosegue con ampi cortili, portici, lo strabiliante Scalone d’Onore e la Biblioteca.

Nel palazzo trova posto anche la Galleria Nazionale delle Marche, la cui visita occupa da sola una mezza giornata.
La passeggiata in Piazza Duca Federico ci consente di ammirare le altre bellezze: dal Duomo, in tipico stile Valadier, al Teatro di Raffaello Sanzio.
Concludiamo con una vista panoramica sulla città, dall’alto del cosiddetto Bastione della Rampa.
L’itinerario tra Pesaro e Urbino ti ha messo appetito? Prima di ripartire regalati una sosta in un ristorante tipico marchigiano.
Qui potrai gustare le bontà locali, come i passatelli, pasta fresca all’uovo servita in brodo con una spolverata di tartufo.
Vuoi conoscere altre meraviglie collegate dai servizi “Link”? Affidati ai nostri consigli di viaggio e prenota subito il tuo prossimo biglietto Trenitalia!
*N.B. Le soluzioni di viaggio proposte potrebbero essere soggette a variazioni. Verifica l’effettiva disponibilità su Trenitalia.com