Hai mai pensato a Modena come città “a misura di bambino”? Servita da Frecce, Intercity e Regionali, è la meta perfetta per una gita in famiglia all’insegna della mobilità sostenibile, ben collegata a Bologna con treni che viaggiano ogni mezz’ora*. Scopri subito la nostra offerta “Bimbi Gratis”.
Arrivati in stazione, dirigiamoci verso il centro storico alla scoperta di 5 cose da fare a Modena con bambini.
Centro Storico di Modena
Una passeggiata per le vie del centro regala a grandi e piccini l’opportunità di ammirare la bellezza di una città Patrimonio Unesco. Torre Ghirlandina, da ammirare col naso all’insù o da scalare fino in cima per una foto panoramica dall’alto dei suoi 90 metri, è uno dei simboli di Modena assieme al Duomo e agli edifici di Piazza Grande, spazio aperto in cui correre e giocare senza pericoli.

Una delle 5 cose da fare a Modena con bambini è visitare i Giardini Ducali e l’Orto Botanico, scoprendo l’affascinante mondo delle piante con tante attività didattiche da svolgere sul posto.
Museo della Figurina
Diciamolo pure, il mitico Museo delle Figurine “Panini” è anche un regalo per mamma e papà! Chi di noi non ha mai collezionato le figurine di questo storico marchio, scambiandole e attaccandole sull’album? Un’immagine senza tempo, che siamo certi saprà incantare anche i bambini del ventunesimo secolo.
Nato dall’opera collezionistica di Giuseppe Panini, fondatore dell’omonima azienda, il Museo della Figurina di Modena è un must da non perdere se sei in città con i tuoi figli. Qui si racconta la storia della figurina, dei metodi di produzione e delle tecniche di illustrazione, fino all’impatto che questo particolare oggetto di culto ha avuto sulla società.
Tigelle Modenesi
Tra le 5 cose da fare a Modena con bambini non può mancare una merenda a base delle tipiche tigelle modenesi (note anche come Crescentine), ovvero le caratteristiche focaccine che prendono il nome dai dischi di terracotta sui quali si facevano cuocere, da accompagnare con salumi e formaggi locali, verdure o…marmellate e creme dolci.

Planetario di Modena
Una delle 5 cose da fare a Modena con bambini è visitare il Planetario. È qui che ci si immerge nella magia delle stelle e dei pianeti e si impara a distinguere i corpi e i moti celesti stando comodamente seduti in poltrona.
Le attività didattiche introducono in modo semplice e divertente all’affascinante mondo dell’astronomia e alla scoperta degli oggetti del cielo in un percorso tematico dal “vicino al lontano” capace di catturare la curiosità di adulti e ragazzi.
Museo della Ferrari
Se un genitore porta il proprio figlio in visita al Museo Ferrari di Maranello avrà garantita a vita la sua gratitudine! I Musei Ferrari e l’Autodromo di Modena, infatti, riservano ai loro ospiti un’esperienza davvero indimenticabile: basta presentare il biglietto dei Musei Ferrari per avere accesso alla pista di gara con la propria automobile, per un giro di 15 minuti a una tariffa speciale.
La Cittadella Ferrari, con i suoi edifici firmati dai più grandi archistar di tutti i tempi, è un luogo incredibile in cui ammirare le vetture che hanno fatto la storia del marchio, visitare la fabbrica e cimentarsi con i simulatori di guida per provare il brivido della velocità sulla pelle. I simulatori riproducono fedelmente il fondo stradale al quale la vettura virtuale reagisce in maniera realistica, dai cordoli alla frenata ma…senza il rischio di incidenti!

*N.B. Le soluzioni di viaggio proposte potrebbero essere soggette a variazioni. Verifica l’effettiva disponibilità su Trenitalia.com